Donato alla Galleria d'Arte Moderna di Treppo Carnico un autoritratto dell'artista Enrico De Cillia
2 min readTREPPO CARNICO: Alla Galleria d’Arte Moderna di Treppo Carnico è stata donata un’opera giovanile del Maestro Enrico De Cillia, artista al quale è intitolato proprio il museo che caratterizza la piccola Comunità della Val Pontaiba.
Il quadro è un autoritratto, datato 1929, che ritrae un giovanissimo Enrico De Cillia in divisa da militare; nell’angolo in basso a destra è chiara la firma dell’illustre pittore carnico e la data.
«E’ stata una piacevole sorpresa – afferma il Sindaco Maurizia Plos – anche perché nella collezione della pinacoteca sono numerose le opere di De Cillia che rappresentano paesaggi soprattutto del Carso, modellati da pietre e rocce con improvvise accensioni di colori, ma non compaiono quadri giovanili che riproducano figure umane».
Il quadro ora non versa in buonissime condizioni e necessita di un concreto intervento di restauro, che l’Amministrazione è intenzionata ad attivare quanto prima per riportarlo all’originaria bellezza.
I donatori sono Renato Antonelli, collezionista privato di Cervignano, e Sergio Colussa titolare della “Colussa Galleria d’arte” di Udine nonché Presidente dell’Associazione peritale del Triveneto.
«Li ringrazio entrambi – continua il primo cittadino – per aver pensato alla nostra struttura museale come la più adatta ad ospitare nella sua collezione questa nuova opera che testimonia un’ulteriore tessera del percorso artistico di Enrico De Cillia».
In Galleria ogni anno l’Amministrazione, grazie al sostegno di enti e appassionati d’arte, organizza iniziative culturali di elevata qualità artistica. Lo scorso anno sono stati ospitati, nelle spaziose sale, due percorsi espositivi significativi: il primo dedicato al Maestro Claudio Mario Feruglio (1953), autorevole rappresentante del nostro tempo, mentre il secondo appuntamento è stato dedicato all’artista Giovanni Moro (1877 – 1949), che fu maestro di bottega dello stesso De Cillia.
Anche per i prossimi mesi del 2013 sono in programma diverse manifestazioni, realizzate in collaborazione e con il supporto tecnico – scientifico dell’associazione culturale AURA.