Anche a Tolmezzo è da qualche giorno attivo il servizio WiFi e chiunque potrà connettersi gratuitamente alla rete internet nelle due zone coperte dal segnale: quella di Piazza XX Settembre e quella di via Carnia Libera (zona Autostazione e Comunità Montana della Carnia). Questo progetto ha avuto un primo impulso dalla Confcommercio di Tolmezzo che ha espresso la necessità di fornire il servizioWiFi non solo ai cittadini del Capoluogo carnico ma anche a chi si trova solo di passaggio, in particolare i turisti e i viaggiatori. L’Assessore al Commercio e al Turismo Aurelia Bubisutti non ha mancato di andare incontro a questa richiesta, intravedendo nella connettività gratuita un’ottima opportunità di sviluppo del territorio. A questo primo input è seguito un lavoro di squadra, una vera e propria sinergia che ha coinvolto diversi attori. Il risultato finale è stato infatti raggiunto grazie al contributo della Comunità Montana della Carnia e il Sindaco di Enemonzo Paolo Iussa che hanno colto l’opportunità promossa dalla Regione col progetto “Freeitalia WiFi”. La regione Friuli Venezia Giulia ha dapprima aderito a questo progetto di portata nazionale e, attraverso il coordinamento tecnico di Insiel Spa, ha garantito poi l’avvio del servizio in diversi comuni. A questo proposito non possono mancare i ringraziamenti all’Assessore regionale alle infrastrutture, mobilità, pianificazione territoriale e lavori pubblici Riccardo Riccardi che ha seguito questa iniziativa in maniera costante e scrupolosa. Per l’Amministrazione comunale di Tolmezzo questo traguardo rappresenta solo un primo passo verso lo sviluppo e l’ innovazione. La vera sfida, infatti, è quella di estendere il WiFi su tutto il territorio comunale e in particolare nelle frazioni. La delimitazione precisa delle zone coperte dal segnale e le modalità di accesso al servizio sono disponibili nel sito internet del comune di Tolmezzo www.comune.tolmezzo.ud.it.
WiFi a Tolmezzo: è una realtà
Successo della prima edizione di 'Masquerades' a Tolmezzo
Tolmezzo città stenopeica
Giovani combattenti per la libertà. Il libro dedicato a Renato Del Din, Ferdinando Tacoli e Giancarl...
Gino Del Fabbro. Un fotografo, un territorio, una comunità. Mostra fotografica a Forni Avoltri
XXV Agosto Archeologico. Gli appuntamenti organizzati dalla Società Friulana di Archeologia - Sezion...
Paolo Panontin, assessore regionale alle Autonomie Locali, incontra la Conca Tolmezzina
Come comunica il Comune di Tolmezzo? La parola ai cittadini