I dati sull’impatto socio-economico della Festa del libro di Pordenone per la prima volta monitorati grazie allo studio dell’esperto Guido Guerzoni dell’Università Bocconi di Milano. Leggi tutto
Tag: Pordenonelegge
Riparte pordenonelegge il territorio Alla scoperta della Pedemontana pordenonese con Tullio Avoledo e Irene Cao
Pordenonelegge il territorio riparte dalla Pedemontana: sabato 7 febbraio 2015 il viaggio alla (ri)scoperta di Valvasone, Spilimbergo, della zona dei Magredi; ma anche l’alto Livenza con Polcenigo, Caneva e Villa Frova. Leggi tutto
Al via il concorso Fotografa pordenonelegge. 1/30 settembre 2014
Social e fotografia si incontrano nella prima edizione di “Fotografa pordenonelegge!”, il concorso che si apre lunedì 1 settembre, e permetterà a tutti di condividere i momenti, i protagonisti, gli eventi e le situazioni catturate al festival non solo in questa edizione 2014, ma anche per le 14 edizioni precedenti. Leggi tutto
Paesaggi Contemporanei a Forni di Sopra
Il Comune di Forni di Sopra dedica la giornata di domenica 17 agosto a una serie di incontri pubblici e di riflessioni sul paesaggio contemporaneo. Il programma culturale, curato da Dolomiti Contemporanee, si svolgerà nella Piazza Centrale del paese (in caso di maltempo ci si sposterà presso la Ciasa dai Fornès ) tra la mattina e il pomeriggio. Leggi tutto
Festa di Poesia a Pordenone
La poesia a Pordenone è luogo d’incontro tra voci diverse che danno vita a gruppi capaci di coltivare la passione per la parola.
Saranno quindici i poeti che disegneranno traiettorie distanti, anche se sempre tese a cercare una parola intima e attenta alle gravi domande che ci attraversano e e che potremo ascoltare nelle due serate in programma ( il 7 e il 14 luglio ore 21.00 ). Leggi tutto
Pordenonelegge vince al Festival of Festivals
Doppia affermazione sabato 15 giugno a Bologna: miglior programma e miglior video Pordenonelegge porta a casa da Bologna in occasione del FOF – Festival of Festivals Awards 2014 un doppio risultato. Leggi tutto
Il Premio Castello di Villalta Poesia annuncia i finalisti dell’edizione 2014
Il Premio Castello di Villalta Poesia, che ha lo scopo, più volte ricordato dalla sua Presidente e promotrice Marina Gelmi di Caporiacco, di promuovere e valorizzare la poesia italiana, favorendo l’incontro tra le generazioni, seleziona i finalisti attraverso due giurie, una di poeti e critici che hanno già ottenuto riconoscimento in questo ambito Leggi tutto