Tag: Paluzza

Natale in Lapponia. A Paluzza va in scena la commedia

Sabato 8 giugno alle 20.30 al Cinema Teatro Daniel di Paluzza andrà in scena la commedia brillante in due atti “Natale in Lapponia”, scritta e diretta da Edda Plazzotta.

Lo spettacolo, organizzato dall’Associazione culturale Elio cav. Cortolezzis in collaborazione con la Parrocchia di San Daniele profeta, è ad ingresso ad offerta libera, con ricavato devoluto a favore della

Leggi tutto

Luna: leggende, miti e misteri. Incontro a Paluzza

Luna: leggende, miti e misteri

Luna: leggende, miti e misteri

Luna: leggende, miti e misteri. E’ questo il titolo dell’incontro che si terrà a Paluzza, in Casa di Riposo, martedì 22 marzo 2016 dalle ore 15.
Luca Coradduzza autore, tra gli altri libri, di “ISON, un mistero chiamato Cometa” e “67P chiama Terra” parlerà agli ospiti della struttura ed a tutti gli interessati del nostro satellite: come si è formato?
Cosa ne pensavano gli antichi popoli ed… i moderni poeti?
Quali sono i suoi influssi sugli esseri viventi?
Perché è utile seguire le sue fasi in agricoltura?
Quali sono le tradizioni popolari ed i modi di dire più conosciuti legati ad essa?
Ma soprattutto: siamo mai stati sulla Luna?
L’ingresso è libero.

Leggi l’articolo relativo alla giornata.

Marcia della neve a Paluzza sabato 16 gennaio 2016

Il Gruppo  di Paluzza, con i Gruppi Alto But e la Sezione Carnica dell’A.N.A. organizzano la “V^ marcia nella neve” a ricordo della battaglia di Nikolajewka e della Ritirata di Russia. La manifestazione avrà luogo il 16 gennaio 2016 alle ore 17.00. Leggi tutto

Nikolajewka. Marcia della Neve in ricordo a Paluzza-Timau

Marcia della Neve a ricordo di Nikolajewka.
La manifestazione si terrà il prossimo 17 gennaio nel tratto Paluzza-Timau. L’iniziativa è prganizzata dai Gruppi Alpini Alto Bût e della Sezione Carnica dell’Ana.
Ulteriori informazioni ed il programma completo della giornata sul sito degli Alpini in Carnia

Giornata mondiale per la pace ONU Marcia globale per l'ambiente

Ci sono tanti modi di difendere l’ambiente e promuovere la pace.
Più siamo è più facile sarà convincere i governi che si deve fare qualcosa in fretta per questi due capisaldi del nostro futuro; sempre che vogliamo un futuro per noi e per i nostri figli. Leggi tutto

Il mosaico in terracotta realizzato dagli Istituti Comprensivi della Carnia si inaugura oggi

Cerimonia di inaugurazione, questa mattina, alle ore 11.30, per il pregevole mosaico in terracotta realizzato dagli Istituti Comprensivi della Carnia. Leggi tutto

In Carnia i bambini ri-leggono i classici con Crescere Leggendo

E’ ripartito, per il terzo anno consecutivo, nel Sistema bibliotecario della Carnia costituito dai Comuni di Tolmezzo (capofila), Amaro, Artegna, Ampezzo, Cavazzo, Enemonzo, Forni di Sotto, Paluzza, Paularo, Preone, Sauris, Socchieve, Verzegnis, Villa Santina, il progetto regionale di promozione alla lettura Crescere Leggendo, dedicato alla fascia d’età 6-11 e promosso dalla Sezione regionale dell’Associazione italiana biblioteche in collaborazione con Damatrà onlus, Associazione 0432, Ert- Teatro Scuola e il sostegno della Regione Fvg. Leggi tutto

Dal geometrico al figurato. Rielaborazione della iconografia tradizionale carnica. A Tolmezzo sarà apposto un fregio ceramico nella Galleria della Cooperativa

E’ composto da oltre cento piastrelle e misura complessivamente 3,60 metri di lunghezza e 60 centimetri di altezza.
Sono queste le dimensioni del fregio che sarà apposto nel porticato di destra della Galleria di Via Cooperativa, a Tolmezzo. (Il video della cerimonia di inaugurazione avvenuta il 14 giugno 2014)
Tale opera è stata realizzata grazie ai progetti “Giocare con l’arte” e “Abbelliamo il nostro paese” ai quali hanno partecipato i vari laboratori di ceramica degli Istituti Comprensivi della Carnia negli anni 2012 e 2013. Leggi tutto

Mostra mercato del libro. ChiAmiamoci a leggere torna a Paluzza

Interessante appuntamento con i libri a Paluzza.
Ritorna, infatti, sino al 1° giugno, la mostra-mercato del libro ChiAmiamoci a Leggere.
La Biblioteca dell’Istituto comprensivo organizza anche due pomeriggi di storie e letture. Leggi tutto

Einstein e la divulgazione scientifica. Incontro con lo scrittore, disegnatore e giornalista Luca Novelli

Lo scrittore, disegnatore e giornalista Luca Novelli, “Premio Andersen” come miglior autore di divulgazione scientifica nel 2004 (www.lucanovelli.it), lunedì 13 maggio, incontra i ragazzi della Valle del Bût. Leggi tutto

Visit Us On FacebookVisit Us On YoutubeCheck Our Feed