Tag: cormons

In Collio per ammirare i colori del foliage e per gustare i sapori dell’autunno

Castello di Spessa
Castello di Spessa. Foto Milani. Arch Turismo FVG

Dormire fra le vigne al Castello di Spessa Resort di Capriva del Friuli.Degustazioni, corsi di cucina, passeggiate, pedalate e tour in Vespa, swing fra i vigneti.

L’autunno è la stagione più accattivante per concedersi una breve vacanza nel Collio goriziano, terra di grandi vini e di buon vivere in Friuli Venezia Giulia. In questo periodo le sue dolci colline si infiammano delle mille sfumature – dal giallo al rosso acceso – delle viti che si preparano al riposo invernale dopo la vendemmia

Leggi tutto

Claudia Locatelli lascia la direzione commerciale della Tenuta di Angoris, a Cormòns

Dopo 20 anni di impegno nell’azienda di famiglia, Claudia Locatelli lascia la direzione commerciale della Tenuta di Angoris, storica cantina del Friuli Venezia Giulia con sede a Cormòns e vigneti nelle 3 zone a Doc del Collio, dei Colli Orientali e dell’ Isonzo e una produzione annua di 600.000 bottiglie. Leggi tutto

Salvatore Cutrupi. Biografia dello scrittore

Salvatore Cutrupi nasce nel 1943 a Reggio Calabria dove trascorre l’infanzia e la giovinezza fino al conseguimento della maturità classica.
Nel 1969 si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Messina e nel 1973 ottiene la specializzazione in Malattie dell’Apparato Digerente e del Ricambio presso l’Università degli Studi di Modena.
Giunge in Friuli nel 1970 per prestare servizio militare come Ufficiale Medico e continua poi ad esercitare la sua professione prima a Cormons come medico ospedaliero e medico di famiglia e in seguito presso l’Ospedale Civile di Gorizia.
Partecipa per diversi anni ad attività teatrali con l’Unitre di Cormons dove frequenta anche il corso di “scrittura creativa” e dove s’immerge in quella particolare atmosfera che gli fa risvegliare e rivivere stati d’animo, emozioni e ricordi che lui trasferisce e racconta nella sua prima raccolta di poesie intitolata “Tutti i miei giorni“.

La ginnastica per i potatori arriva nelle vigne italiane

La novità partirà dal Friuli. A introdurla sono Simonit&Sirch, che – primi in Italia – la inseriranno nel programma della Scuola Italiana di Potatura della Vite che si terrà a Cormòns il 11-12-13-14 novembre 2013.
Un’importante novità terrà a battesimo a Cormòns il sesto anno della Scuola Italiana di Potatura della Vite, che prenderà il via l’11 novembre: vi sarà infatti insegnata la ginnastica per i potatori, una prima assoluta a livello italiano. Leggi tutto

Visit Us On FacebookVisit Us On YoutubeCheck Our Feed