Tag: cometa ison

A Paluzza si è parlato dei misteri delle Comete ISON e 67P

E’ stata una mattina all’insegna del mistero e del fascino delle stelle Comete quella trascorsa a Paluzza alla Casa di Riposo “Matteo Brunetti”.
Lo scrittore Luca Coradduzza, infatti, ha esposto agli ospiti della struttura ed ai curiosi presenti i suoi studi -pubblicati nei libri “ISON, un mistero chiamato Cometa” e “67P chiama Terra” – relativi a due delle Comete più celebri degli ultimi anni: la Cometa ISON e 67P Churyumov Gerasimenko. Leggi tutto

I misteri delle Stelle Comete a Paluzza

presentazione libro comete

I misteri delle Comete a Paluzza

Appuntamento con le stelle e con i misteri dell’Universo lunedì 29 febbraio 2016 alla Casa di Riposo “Brunetti” di Paluzza.
Luca Coradduzza, autore dei libri “ISON, un mistero chiamato Cometa” e “67P chiama Terra” con immagini e filmati illustrerà agli ospiti della struttura e a tutti i curiosi interessati il fascino, le anomalie ed i complotti relativi a tali Comete.
ISON è stata definita la “Cometa del secolo”; 67P, invece, è il primo corpo celeste di questo tipo ad essere stato accometato nella storia dell’uomo.
L’appuntamento si terrà a partire dalle ore 10.
L’ingresso è libero.

I misteri delle Comete 67P ed ISON in un doppio appuntamento a Treppo Carnico e Raveo

Un anno fa, il 12 novembre 2014, la sonda Rosetta ed il Lander Philae raggiungevano ed accometavano la Cometa Churyumov-Gerasimenko, conosciuta più semplicemente con il nome di 67P.
In occasione di questa importante data astronomica, a Treppo Carnico il 12 novembre 2015 ed a Raveo il giorno successivo, verrà presentato il libro dello scrittore carnico Luca Coradduzza dal titolo “67P chiama Terra”. Leggi tutto

Libreria CLUF di Udine: incontro con l'autore dedicato al mistero

Una serata dedicata ai misteri della Terra, dello Spazio, di un delitto e della Mente. E’ stata quella che si è svolta sabato 26 settembre alla Libreria CLUF di Udine assieme allo scrittore Luca Coradduzza. Leggi tutto

Un anno fa passava la Cometa ISON

Sono passati 365 giorni da quando la Cometa ISON è transitata al perielio, cioé il punto più vicino al Sole.
Era, infatti, proprio il 28 novembre 2013.
Scoperta nel settembre 2012, sin dal principio aveva fatto molto parlare di sé. Dalla sua orbita, infatti, gli astronomi hanno visto che si trattava di una Cometa definita “radente“, Leggi tutto

Stelle e Pianeti. Miti e leggende del Cielo. Incontro coi misteri dello spazio in Casa di Riposo a tolmezzo

Misteri ed antiche tradizioni della Luna, delle stelle e dell’Universo saranno i protagonisti dell’interessante incontro organizzato dal gruppo animazione della Casa di Riposo di Tolmezzo della Carnia “San Luigi Scrosoppi” sabato 13 settembre 2014 a partire dalle ore 16.00. Leggi tutto

Arriva la neve in Carnia!

Già da qualche giorno si respirava aria di neve.
E, finalmente, stamattina si è fatta vedere anche a Tolmezzo. Leggi tutto

Visit Us On FacebookVisit Us On YoutubeCheck Our Feed