La coltivazione del melo, nel Friuli Venezia Giulia del XIX secolo, era diffusa prevalentemente in montagna e nella zona pedemontana. Le varietà coltivate erano centinaia.
Col tempo sono andate scomparendo ma, grazie all’attività di recupero attuata dall’ERSA, dalle Comunità Montane e dall’Università di Udine, le specie andate perdute si stanno riscoprendo. Leggi tutto