La Società Friulana di Archeologia-Sezione Carnica, con il patrocinio del Comune di Tolmezzo, organizza una serie di conferenze che si terranno nella Saletta Multimediale di Palazzo Frisacco in Via Del Din, 7.
Ecco gli interessanti appuntamenti:
-Mercoledì 30 marzo – ore 18.00-19.30
Luciana Simonetti (restauratrice) presenta “Il restauro delle opere d’arte in Friuli dopo il terremoto del 1976”.
-Lunedì 18 aprile 2016 – ore 18.00-19.30
Roberto Micheli (funzionario della Soprintendenza Archeologia del Friuli Venezia Giulia) presenta “Le città sepolte del fiume Indo: viaggio nella prima civiltà urbana dell’Asia Meridionale.
-Venerdì 22 aprile 2016 – ore 18.00-20.00
Fabio Piuzzi (architetto), Paola Sacchieri e Luciana Travan (paleoantropologhe, Università degli Studi di Udine) prsentano “Archeologia ed antropologia di un cimitero del 1615 risalente alle Guerre Gradiscane”.
-Giovedì 12 maggio 2016 – ore 18.00-19.30
Luca Villa (archeollogo) presenta “Il tempietto Longobardo di Cividale, gioiello dell’età tardo longobarda”.
-Sabato 21 maggio 2016 – 17.00-19.00
Presentazione del libro della scrittrice Flavia Segnan dal titolo “La mia patria xe morta”.
Conferenze della Società Friulana di Archeologia-Sezione Carnica
Terremoto io non rischio. Affluenza all’interessante iniziativa a Tolmezzo
Tolmezzo. Trasferito lo Sportello Unico delle Attività Produttive - SUAP
Tolmezzo: Processione con l'Immagine della Madonna del Carmine
Io sto con la sposa. Proiezione il 24 febbraio al David
Giornata del Ricordo a Tolmezzo. Commemorazione al monumento intitolato alle 'Vittime delle Foi...
Carta Famiglia 2013 - in arrivo il contributo per i comuni dell’Associazione Intercomunale Conca Tol...
Il Filo dei Sapori a Tolmezzo. Video dell'edizione 2017