Nell’ambito della terza rassegna amatoriale di teatro brillante in lingua friulana “SERATE DI RISATE”.
Questa sera, sabato 19 ottobre 2013, alle ore 21.00 al Teatro Comunale “L. Candoni” di Tolmezzo si terrà la rappresentazione teatrale “Tè ae mente o tè al limon” Della Compagnia Filodrammatica LE PRIME LUUS di Colugna Regia e scelte musicali di Arianna Zani Una commedia brillante in due atti.
È la storia di una compagnia teatrale di poca esperienza che si lancia nell’improbabile montaggio di una “comédie de boulevard”, un esercizio di stile che si rivela in breve molto più complesso del previsto.
Le scene non sono ancora pronte, la recitazione degenera, complici la difficoltà scenica relazionale tra la prima attrice, l’attor giovane raccomandato alla sua prima e probabilmente ultima esperienza, l’attore gregario ma egocentrico, tutti diretti e capitanati da una regista naif ed inconcludente, in un continuo succedersi di gaffes.
Eccolo quindi il piccolo e variopinto mondo di una troupe di commedianti tra invidie, incompetenze, polemiche, contrasti personali ed improbabili incidenti di percorso che incrementano ad effetto volano, fino a richiedere durante il debutto una sostituzione in corsa che, a ben vedere, ne amplifica il carattere comico e caustico, tra un incalzare vorticoso del ritmo. Lo spettacolo, il terzo dei quattro previsti, si terrà sabato 19 ottobre alle 21.00, al Teatro comunale “L.Candoni” di Tolmezzo. Il programma completo della rassegna è disponibile nel sito internet www.comune.tolmezzo.ud.it, allo Sportello del Cittadino e all’Ufficio cultura del Comune di Tolmezzo (0433 487987 – 487961).
Serate di risate a Tolmezzo con “Tè ae mente o tè al limon”
Serata benefica per i bambini di Cochabamba al Teatro Candoni di Tolmezzo
Teatro in lingua Friulana. Secondo appuntamento con Fufignis di pais
Mauro Corona al Festival del Libro di Tolmezzo il 29 maggio 2015
La Vedova Scaltra. Ultimo appuntamento della 44^ Stagione di Prosa della Carnia
Spettacolo teatrale e dibattito, a Tolmezzo, per coinvolgere il pubblico nelle riflessioni sul gioco...