Le profezie sulla fine del mondo, le argomentazioni degli scettici e le ragioni dei creduloni sono stati i temi al centro dell’incontro-dibattito con Luca Coradduzza, autore del libro “2012 per curiosi“.
L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Culturale “Elio Cortolezzis”, si è tenuta al MusicBar Nove80 di Treppo Carnico.
Dopo l’introduzione di Angela Cortolezzis, presidente dell’Associazione, l’autore ha cominciato a parlare di tempeste solari, argomento attualissimo in quanto, proprio in quelle ore, era in atto una forte attività della nostra stella.
La discussione si è incentrata, poi, sulla teorizzata esistenza del Pianeta Nibiru, un immenso ammasso roccioso che, se come dicono, entrerà nel nostro sistema solare alla fine del 2012, potrebbe provocare sconquassi non indifferenti alla Terra.
Non sono mancati, poi, i Maya con le loro profezie ed il loro calendario e la sua errata interpretazione; od altri segni legati al 2012 come gli allineamenti planetari od i buchi neri, i super-vulcani, terremoti e maremoti o l’avvicinarsi della data del presunto arrivo degli extraterrestri.
Molta curiosità, infine, hanno suscitato gli Annunaki, ovvero “quelli che dal cielo scesero sulla terra” di cui parla Zecharia Sitchin, ed i misteriosi teschi di cristallo e dei loro presunti poteri.
La serata si è conclusa con le domande dei tanti “curiosi” presenti.
Visita il sito del libro 2012 per curiosi
Chi ha letto questo articolo ha letto anche:
Estate a Treppo Carnico: musica, cultura, spettacolo!
Donato alla Galleria d'Arte Moderna di Treppo Carnico un autoritratto dell'artista Enrico ...
Wild Life Rockfest a Treppo Carnico. Una serata con la musica
Incontro con l'autore al Caffé alla Roggia a Tolmezzo venerdì 11 aprile. Si parla dei misteri d...
Natale in Lapponia. A Paluzza va in scena la commedia
Appuntamento con l'autore alla Libreria CLUF di Udine. Si parla di mistero
2012 per curiosi. Il libro che parla delle teorie sulla fine del mondo