I Comuni di Amaro e Cavazzo Carnico hanno riaperto i termini per il completamento di due progetti di Lavori Socialmente Utili che prevedono l’impiego di due lavoratori (uno per ciascun Comune) a 36 ore settimanali, per 52 settimane. I progetti di Amaro e Cavazzo Carnico riguardano entrambi l’incremento e il miglioramento della manutenzione della viabilità e del patrimonio comunale.
Potranno presentare la domanda, entro le 12.00 di venerdì 14 marzo 2014, esclusivamente: – i lavoratori posti in Cassa Integrazione Guadagni Speciale, sospesi a zero ore e titolari del relativo trattamento; – i lavoratori posti in mobilità e titolari del relativo trattamento di indennità di mobilità; – i lavoratori titolari di altro trattamento speciale di disoccupazione. Queste persone, come previsto dalla normativa regionale, devono essere residenti nel territorio di competenza del Centro per l’impiego di Tolmezzo o, in subordine, residenti nei Comuni del territorio regionale.
Le amministrazioni comunali hanno inoltre stabilito, quali criteri di priorità, la residenza nel Comune che ha approvato il progetto o, in seconda battuta, in altro Comune della Conca tolmezzina.
Gli avvisi e i moduli di domanda che contengono tutte le informazioni necessarie sono disponibili nei siti internet dei comuni di Amaro e Cavazzo Carnico oltre che presso tutti gli Sportelli del Cittadino dove si potranno consegnare le domande e richiedere eventuali chiarimenti.
Lavori Socialmente Utili: riaperti i termini per i progetti di Amaro e Cavazzo Carnico
Servizio di Polizia Locale nei comuni della Conca Tolmezzina, ecco i risultati dell’indagine 2014.
Carta Famiglia 2013 - in arrivo il contributo per i comuni dell’Associazione Intercomunale Conca Tol...
Tolmezzo. Trasferito lo Sportello Unico delle Attività Produttive - SUAP
Anno scolastico 2013-2014 al via
Centenario del Ponte di Avons. Il 7 settembre si celebreranno i 100 anni dall'inaugurazione
Il mosaico in terracotta realizzato dagli Istituti Comprensivi della Carnia si inaugura oggi
Carniacque. Chiarezza sulla situazione al Municipio di Cavazzo il 4 dicembre 2014