Giunto alla sua decima edizione, riprende il corso pratico di lingua e cultura friulana organizzato dalla Società Filologica Friulana col sostegno dell’ARLeF (Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane) e l’adesione dei comuni della Conca Tolmezzina.
Quest’anno il corso avrà inizio il 21 gennaio 2015 e si protrarrà fino al mese di aprile, avrà una durata di 26 ore complessive e sarà gratuito.
Come per le precedenti edizioni manterrà la cadenza settimanale e si svolgerà ogni mercoledì, dalle 20.00 alle 22.00, presso la sala multimediale di Palazzo Frisacco a Tolmezzo.
Il corso, che prevede anche alcune lezioni aperte ai non iscritti che verteranno su vari argomenti e verranno pubblicizzate di volta in volta, è rivolto a tutti coloro che desiderano approfondire lingua, storia, geografia regionale, tradizioni popolari, folclore, usi, costumi e ritualità della nostra terra.
Le iscrizioni sono aperte fino a venerdì 16 gennaio 2015.
Il modulo è reperibile presso gli Sportelli del Cittadino dei Comuni di Amaro, Cavazzo Carnico, Tolmezzo e Verzegnis, presso lo Sportello per la Lingua Friulana con sede presso il Municipio di Tolmezzo e nei siti internet dei Comuni sopra indicati.
Qualora le iscrizioni dovessero essere inferiori a 15 il corso non verrà attivato. Per qualsiasi altra informazione, oltre agli uffici sopra citati, ci si può rivolgere anche a Livia Gentilini – referente del corso – Sportello del Cittadino del Comune di Verzegnis – tel. 0433 487460
Aperte le iscrizioni per il corso di friulano 2015 che si terrà da gennaio ad aprile a Tolmezzo
Asilo Nido Comunale Arcobaleno di Tolmezzo. Ci si può iscrivere sino al 16 aprile
Corso di lingua e cultura friulana edizione 2014, aperte le iscrizioni fino al 7 marzo
Beneficio energia elettrica di Carta Famiglia. C’è tempo fino al 30 aprile 2014 per attivarlo
Contributi alle famiglie per l’abbattimento delle spese scolastiche
Servizio di Polizia Locale nei comuni della Conca Tolmezzina, ecco i risultati dell’indagine 2014.
Conca Tolmezzina. Aliquote per il tributo sui servizi indivisibili (TASI)
Mercatini & presepi in Carnia