Partendo dai dati storici a disposizione, la strana coppia Carpenedo Piutti ha cercato di immaginare e ricostruire le vicende che hanno portato alla nascita di Aquileia, come momento fondante della nascita del Friuli.
Il romanzo sostiene la tesi che la Carnia è la madre del Friuli, perché i Carni delle montagne, da Sezza e Dellach loro capitali, hanno saputo imporre la propria cultura ai Romani della pianura, dalla integrazione tra le due culture si è sviluppata l’originalità del Friuli.
La presentazione del libro si terrà venerdì 29 agosto ore 18.00 Albergo Salon – Piano d’Arta
Chi ha letto questo articolo ha letto anche:
Dibattito sul rilancio della vita in montagna. Il Manifesto unitario
In Carnia mercatini e presepi fanno da cornice a sci e sport invernali
Festa dell'asparago di bosco, del radicchio di montagna e dei funghi di primavera
Polizia Locale della Conca Tolmezzina. La parola ai cittadini
Casanova - Zuglio per la pista ciclabile. Un bel giretto in bici!
Cerimonia al Tempio Ossario di Timau e pellegrinaggio alle Cappelle di Pal Piccolo e Pal Grande
Solo cielo e soldati. Presentazione a Treppo Carnico del libro di Claudio Calandra