TREPPO CARNICO – Una “Manifestazione in onore alla creatività di Ester Lazzara, Lorena Plazzotta e Manuela Plazzotta di Treppo Carnico”.
Organizzata dall’Associazione Culturale “Elio cav. Cortolezzis”, con il patrocinio del Comune di Treppo Carnico, Provincia di Udine, Comunità Montana della Carnia, ed il sostegno della Fondazione CRUP si terrà, a Treppo Carnico nella Galleria d’Arte Moderna “Enrico De Cillia” un interessante appuntamento.
Si tratta di una sfilata di abiti da cerimonia della collezione di Linea Sposa Lorena, passerella di oggetti della Bottega d’Arte Ceramica di Lazzara Ester, musica e performance di KCW Maanu dal suo cd musicale International P.C.I.
L’appuntamento si terrà alle ore 17 con la partecipazione di dj. Camol G e delle ballerine Debora Di Centa (coreografa) e Noel Colledani.
L’esposizione di alcuni lavori rappresentativi continuerà sino al 18 maggio (escl. lunedì) con orario 15.00 / 18.00 fino al 26 maggio, sabato 15.00 / 18.00 – domenica 9.00 / 12.00 – 15.00 / 18.00.
A proposito di donne, lunedì 20 maggio 2013 a Tolmezzo, si terrà l’interessante incontro dal titolo: “Il ruolo della donna nell’antichità attraverso grandi figure femminili“.
Chi ha letto questo articolo ha letto anche:
Elhaida Dani e la sua Royal Band in concerto a Treppo Carnico
Concorso “CineGiovani e…adulti” a Treppo Carnico
Natale in Lapponia. A Paluzza va in scena la commedia
Presentazione romanzo storico "Aquileia" di Carpenedo-Piutti a Treppo Carnico
La forza creativa al femminile, tre protagoniste a Treppo Carnico
Incontro col mistero della fine del mondo a Treppo Carnico con l'autore del libro '2012 pe...
Continua il ciclo di conferenze con Simonetta Nenz
[…] “Il ruolo della donna nell’antichità attraverso grandi figure femminili”. E’ questo il titolo dell’interessante conferenza organizzata dalla società Friulana di Archeologia – Sezione Carnica in collaborazione con la FIDAPA – Sezione di Tolmezzo. L’incontro si terrà lunedì 20 maggio 2013 alle ore 18 nella saletta multimediale di Palazzo Frisacco. Relatrice sarà la dottoressa Alessandra Gargiulo. Attraverso l’analisi di cinque grandi figure femminili della storia, si farà un viaggio nel passato per conoscere la vita quotidiana delle donne dall’epoca egiziana al Medioevo e si vedrà quale è stato il loro ruolo presso le antiche civiltà. Sarà l’occasione per ammirare splendidi reperti archeologici e trovare punti di contatto con le nostre abitudini. E sempre in tema di donne ricordiamo l’appuntamento a Treppo Carnico con l’esposizione intitolata “EssereDonna: creatività femminile in Arte, Musica, Design“. […]