
L’A.S.D. “Cavazzo Calcio”, con il patrocinio del Comune di Cavazzo Carnico organizza, nella Piazza del Municipio, la sedicesima edizione della Sagra del Panzerotto.
I chioschi apriranno venerdì 24 luglio a partire dalle ore 18.00.
L’A.S.D. “Cavazzo Calcio”, con il patrocinio del Comune di Cavazzo Carnico organizza, nella Piazza del Municipio, la sedicesima edizione della Sagra del Panzerotto.
I chioschi apriranno venerdì 24 luglio a partire dalle ore 18.00.
“La preistoria della Sardegna: dalle origini (Paleolotico) ai Fenici”.
E’ questo il titolo dell’interessante appuntamento che si terrà questo pomeriggio, giovedì 20 febbraio 2020, a Tolmezzo, nella Sala Conferenze dell’Albergo Roma (secondo piano), alle ore 18.00.
Interverrà l’archeologo prof. Giacobbe Manca.
L’appuntamento è organizzato dall’Associazione Studi e Ricerche Storico-Archeologiche “Carnia Cultura” con il Patrocinio del Comune di Tolmezzo ed in collaborazione con l’Associazione Regionale dei Circoli Sardi in FVG.
L’ingresso è libero.
L.C.
Sono due gli appuntamenti organizzati dal Comune di Tolmezzo in occasione del “Giorno del Ricordo” che ricorre il 10 febbraio come disciplinato dalla legge 92 del 30 marzo 2004 per «conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale».
Leggi tuttoAnche quest’anno Sutrio, incantevole borgo della Carnia ai piedi dello Zoncolan (il principale polo sciistico del Friuli Venezia Giulia), nel periodo natalizio si anima con una straordinaria rassegna di presepi. Borghi e Presepi prende il via il 22 dicembre e fino al 6 gennaio 2020 mette in mostra decine di straordinari presepi allestiti nei cortili delle sue case più antiche e lungo le strade del centro storico, in un piacevole e curioso percorso che porta a scoprire anche gli angoli più belli del paese, addobbati con grandi alberi di Natale in legno da riciclo, realizzati dagli artigiani del paese.
Leggi tuttoSabato 7 dicembre 2019 alle 18.00 a Palazzo Frisacco verrà inaugurata la mostra “Claudio Puppini Architetto”, un omaggio al noto architetto tolmezzino a vent’anni dalla sua scomparsa.
Nelle sale espositive al 1° e 2° piano di Palazzo Frisacco saranno esposti disegni e quadri realizzati da Puppini stesso, alcuni dei progetti riassunti in pannelli esplicativi, libri, articoli, ricordi e immagini di architetture dei suoi maestri scattate durante i numerosi viaggi di studio.
Leggi tuttoComincia questo pomeriggio, venerdì 11 ottobre, alle ore 18.00 in Piazza XX Settembre, la kermesse “Il filo dei Sapori – la Carnia ti dà il cuore“.
Gli stand enogastronomici apriranno al pubblico.
Seguirà alle 20 la cena enogastronomica al Museo Carnico delle Arti e Tradizioni Popolari “Michele Gortani”.
Per la prima volta da quando Greta Thunberg ha dato il via alla mobilitazione mondiale contro la crisi climatica, i giovani della Carnia e dell’Alto Friuli scenderanno in piazza anche a Tolmezzo.
Leggi tuttoE’ molto nutrito il programma per la tre giorni della festa della Mela 2019 a Tolmezzo. Ieri, venerdì 20 settembre, Piazza XX Settembre si è cominciata ad animare grazie alla presenza del grande tendone ed alla musica di Ciki J. Selecta + Bla e dei gruppi “The Young Tree” e “Train To Roots”.
Oggi e domani saranno molte le cose da vivere ed assaporare a Tolmezzo.
Le straordinarie fotografie di «uno dei maestri del bianco e nero del nostro tempo», il fotoreporter brasiliano Sebastião Salgado (che così il quotidiano francese “Le Monde” ha qualificato), giungono finalmente anche in Carnia, grazie alla mostra “Terra”, allestita fino al 27 ottobre presso “Casa Gortani” di via Renato Del Din 6, a Tolmezzo.
Leggi tuttoAppuntamento con il XXXI Agosto Archeologico, martedì 27 agosto 2019, alle ore 18 al Museo Carnico delle Arti e Tradizioni Popolari “Michele Gortani” di Tolmezzo.
Gian Domenico Cella e Vittoria De Regibus, rispettivamente del gruppo Grotte CAI Novara e Gruppo Speleologico Carnico parleranno delle “Grotte, archeologia e religiosità in Cambogia“.
Seguirà la proiezione del film di antonio Sorrentino “Shadow of Cambodia”.
L.C.