Bosco di Museis

Incontrarsi a Museis non vuol dire solo partecipare ad un evento culturale o artistico; è molto di più.
Significa condividere un progetto che fonda le sue radici su solidarietà, conoscenza, spiritualità. Non incontrerete solo l’argomento della serata, ma una fucina di idee e persone che credono nei veri valori e intendono promuoverli nonostante siano fuori moda.
Persone che vogliono fare rete con la parte sana di questa società decadente. Nessuna sovvenzione pubblica, tutto per volontariato, per condividere e promuovere i beni comuni che dobbiamo tutelare ad ogni costo, sia quelli ambientali (l’ecosistema, i fiumi, i laghi, l’acqua, la biodiversità, il paesaggio, il territorio, la terra fertile, i monti, il sottosuolo, il cibo, ecc.) che quelli relazionali (libertà, arte, tradizioni, proprietà collettive, la fiducia, l’accoglienza, la cultura, la gestione della cosa pubblica, la salute, ecc.). Ingresso libero. Da quest’anno in sala coperta e riscaldata.
Gli eventi si svolgeranno con ogni tempo.
Vi saremo grati se diffonderete presso amici e conoscenti. Tutti gli appuntamenti di questa e delle precedenti estati di Cervelli in movimento sono nel sito www.boscodimuseis.it – Per informazioni: 0433 778822, fax 0433 92330, info@boscodimuseis.it

QR:  Bosco di Museis

3 comments on “Bosco di Museis

  1. […] La crisi dell’Europa unita: dal Kosovo alla Scozia alla ricerca dell’identità comunitaria. E’ questo il titolo dell’interessante appuntamento che si terrà venerdì 22 agosto alle ore 20.30 al Bosco di Museis. […]

  2. […] comodo. Anche questo evento è gratuito ed aperto a tutti. L”appuntamento si terrà al Bosco di Museis. Per maggiori info clicca […]

  3. […] per venerdì 29 agosto 2014 al Bosco di Museis. Dolori più o meno grandi attraversano la nostra vita. Diversi modi di soffrire, diversi modi di […]

Visit Us On FacebookVisit Us On YoutubeCheck Our Feed