Presupposto per l’applicazione di tale “sconto” è che l’intervento di tinteggiatura venga realizzato con l’adeguamento dell’edificio al “Piano colore”, ovvero lo strumento urbanistico approvato dal Consiglio lo scorso febbraio che prevede l’utilizzo, per le facciate del centro, di colori prestabiliti in modo da abbellire, nel giro di qualche anno, l’ambiente urbano con l’introduzione dell’elemento cromatico.
Durante la seduta del Consiglio comunale dello scorso 30 aprile, è stata approvata una modifica al Regolamento per l’applicazione del canone di occupazione di suolo pubblico, introducendo un’agevolazione che potrebbe interessare coloro che intendono tinteggiare le facciate degli edifici situati nel centro storico di Tolmezzo occupando pertanto temporaneamente, con una impalcatura, il marciapiede o un’area pubblica.
L’agevolazione consiste nell’esenzione totale dal canone per i primi 30 giorni di occupazione.
La procedura prevede il consueto avvio della pratica edilizia, gli estremi della quale dovranno in seguito essere riportati, ai fini dell’esenzione sopra descritta, sulla richiesta destinata all’ufficio tributi.
La modulistica è in fase di definizione e sarà presto disponibile sul sito www.comune.tolmezzo.ud.it
Presentazione del progetto Piano Colore a Tolmezzo.
Adeguamento al Piano Colore del centro storico tolmezzino
Paolo Panontin, assessore regionale alle Autonomie Locali, incontra la Conca Tolmezzina
Bernhard Grosswieser: cittadinanza onoraria dal Comune di Tolmezzo
Pulizia delle strade e illuminazione pubblica nei comuni della Conca Tolmezzina. Ecco i risultati de...
Tempo di elezioni per la Consulta Giovani di Tolmezzo
Tariffe e regolamento della TARES approvati in Consiglio Comunale a Tolmezzo
“La voce del lupo”, la violenza alle donne raccontata dagli uomini il 23 novembre al Candoni
Giornate della trasparenza. A Cavazzo si parla di TARES
[…] ore 20.00, presso la sala consiliare del Municipio di Tolmezzo, verrà presentato al pubblico il Piano Colore del centro storico di […]