2012 per curiosi. Il libro che parla delle teorie sulla fine del mondo

2012 per curiosi: un divertente ed indispensabile manuale per comprendere chiaramente cosa potrebbe accadere al nostro Pianeta.
Veramente terminerà tutto il 21 dicembre 2012?

2012 per curiosi

“2012 per curiosi” Profezie sulla fine del mondo

In maniera vivace e divertente l’autore, Luca Coradduzza, ti rivela l’origine, le prove a favore e quelle contro; teorie e spiegazioni scientifiche con parole semplici.
Non una o due teorie, bensì una miriade di profezie, credenze e fatti spiegati, riassunti e ragionati… in questo libro è scritto quello che tutti vorrebbero sapere sul 2012 senza censure e preconcetti.

La verità è nascosta tra queste pagine?
Probabilmente sì!
Vuoi scoprirla?
Sei curioso di sapere come e se il Mondo finirà?
Dopo aver letto questo volume cambierai idea sul 2012.
Qualunque essa sia.
Per maggiori informazioni sul volume, visita il blog del libro: 2012 per curiosi

QR:  2012 per curiosi. Il libro che parla delle teorie sulla fine del mondo

4 comments on “2012 per curiosi. Il libro che parla delle teorie sulla fine del mondo

  1. […] Arriveranno gli extraterrestri o il Pianeta Nibiru? Luca Coradduzza, giovane autore tolmezzino di 2012 per curiosi, ha analizzato scientificamente ed anche goliardicamente queste ed altre teorie in un libro. […]

  2. […] Le profezie sulla fine del mondo, le argomentazioni degli scettici e le ragioni dei creduloni sono stati i temi al centro dell’incontro-dibattito con Luca Coradduzza, autore del libro “2012 per curiosi“. […]

  3. […] fine del mondo è vicina? In molti se lo chiedono di questi tempi, visto che la fatidica date del 21 dicembre 2012 di cui parlano i Maya è […]

  4. […] in tre anni per lo scrittore carnico. Nel 2012, infatti, l’esordio letterario con “2012 per curiosi“, volume sempre dedicato ai misteri, ma non di natura poliziesca. Il successo è stato tale […]

Visit Us On FacebookVisit Us On YoutubeCheck Our Feed